

Prodotti
Prodotti
AMMOGGHIU PANTESCO
pantesco (ammogghiu) gr. 195 Utilizzo: Ottimo come condimento sugli spaghetti, può accompagnare grigliate di pesce. Descrizione: La principale caratteristica è la fedele riproduzione dell'antica ricetta pantesca con gli stessi ingredienti naturali e con gli stessi procedimenti originali. Il basilico e i pomodori vengono finemente frullati con origano, , sale e peperoncino. Alla fine il tutto viene condito con olio extra vergine d'oliva, amalgamato e messo nei barattoli. Chiusura manuale e leggera pastorizzazione del prodotto. Nella preparazione non vengono utilizzati nè conservanti, nè additivi. Ingredienti: pomodoro, olio extravergine d'oliva, aglio, basilico, , origano, peperoncino, sale

CAPONATA PANTESCA GR. 200
This iUtilizzo: ottimo contorno per carni, consigliato anche per le peste. Descrizione: melanzane vengono scelte , quelle lunghe di colore viola, vengono, arrostite, successivamente si passa al condimento . Ingredienti: melanzane 60% salsa di pomodoro 20%, sedano, capperi, cipolla, aceto di zibibbo dolce, che determina l’agrodolce. s an item on your menu. Give your item a brief description

CAPPERI DI PANTELLERIA SOTT'OLIO
Utilizzo; ottima, veloce per condire insalate, accompagnare formaggi dolci, per condire il pane fare delle bruschette. Descrizione: la preparazione avviene con molta attenzione nel dissalare il cappero dalla conservazione sotto sale, viene messo sotto acqua per 48 ore circa, asciugato in maniera naturale, per poi passare al condimento: Ingredienti: capperi, olio extra vergine di oliva, origano, pizzico di aceto di zibibbo e peperoncino.

MELANZANE ALLA MENTA GR. 200
Utilizzo: bruschette, carni, e per condire ottimi spaghetti.. Descrizione: melanzane lunghe viola, tagliate a pezzi, aggiungendo un po di sale, per far buttare l acqua , una volta pronti si prosegue, mettendo tutto al forno a 100 gr. per venti minuti, successivamente vengono condite e confezionate. Ingredienti: melanzane 80% olio extra vergine di olive, capperi di Pantelleria.

SALSA PANTESCA GR. 200
Non solo buona per condire la pasta, ma ottima anche per bruschette e accompagnare le carni in genere. Descrizione: Questa salsa viene esaltato dal sapore dal cappero e racchiude tutti gli aromi delle terre che si affacciano sul Mediterraneo. Ingredienti: pomodori ,capperi,mandorle cipolla, basilico, olio extravergine d'oliva, sale, zucchero.

CAPPERI AL SALE MARINO GR. 140, 200, 500
Utilizzo: Il cappero è estremamente versatile. Può essere utilizzato per insalate, a condimento per paste asciutta (anche come ingrediente di sughi a base pomodoro), come guarnizione a piatti di pesce e carne. Sempre da dissalare prima dell’utilizzo salvo rare eccezioni. Descrizione: Capperi di medio calibro coltivati e raccolti a Pantelleria in sale marino. Sistema di raccolta a mano, ogni 8/10 giorni da maggio a settembre, l’agricoltore ritorna sulla stessa pianta per cogliere i bottoni fiorali non ancora sbocciati. Profumo intenso tipico del cappero di Pantelleria. Sapore aromatico, non sgarbato ed erbaceo come altri capperi raccolti e lavorati in terre lontane da Pantelleria. Colore verde scuro tendente al senape. Riflessi violetti Ingredienti: capperi, sale marino

PATE' DI CAPPERI GR. 200
Utilizzo: Ottimo condimento a freddo che accompagna piatti di carne, primi piatti e bruschette. Descrizione: Capperi di Pantelleria dissalati, macinati e resi cremosi con l'unione dell'olio extra vergine d'oliva. Un pizzico di profumo in più dato dall'origano pantesco. Prodotto naturale per la preparazione del quale non vengono utilizzati additivi e conservanti. Leggera pastorizzazione. Ingredienti: capperi di pezzatura grossa, 80%, olio extra vergine di oliva e origano

PESTO DI CAPPERI GR. 200
Utilizzo ingredienti capperi, mandorle, olive, basilico. Ideale per condire la pasta, ma non solo: si assapora anche per accompagnare il pesce, fare ottime bruschette. Descrizione: Capperi di Pantelleria, dissalati, macinati e resi cremosi, aggiungendo basilico, fresco, mandorle, tostate e del peperoncino quanto basta. Ingredienti: capperi 70% olio extra vergine di oliva, mandorle, basilico, peperoncino

AMBROSIA D'UVA DI ZIBIBBO GR. 250
Ambrosia di uva di zibibbo gr. 230 Utilizzo: Delizioso per la prima colazione con fette biscottate. Ottimo per gelati, creme e budini, si abbina benissimo ai formaggi piccanti; delizioso aggiunto allo yogurt o al gelato di vaniglia o di crema. Da usare come dolcificante. Descrizione: Questo prodotto è il risultato di una particolare lavorazione dell'uva zibibbo, si ottiene cuocendo il mosto con lo zucchero fino a raggiungere la consistenza gelatinosa. Definito miele d'uva, viene ancora oggi, come nell'antica tradizione, usato dalle donne pantesche per la preparazione dei 'mustacciuoli' dolci tipici di Natale. Ingredienti: mosto d’uva Zibibbo, zucchero 50

CONFETTURA D'UVA DI ZIBIBBO GR. 250
Utilizzo: Deliziosa per la prima colazione con fette biscottate, o per una dolce merenda. Può essere utilizzata anche per crostate o pasticciotti panteschi. Descrizione: Prodotto dalle primizie dell'uva zibibbo, raccolte alla fine del mese di luglio sui terreni prospicienti il mare. Ogni acino viene sapientemente curato, privandolo dei vinaccioli. Una volta cotti con zucchero, secondo la tipica ricetta pantesca si ottiene una confettura di naturale dolcezza. Ingredienti: uva zibibbo, zucchero 30%

ORIGANO PANTESCO GR. 20
Aroma utile per la preparazione di primi e secondi piatti. Ottimo sulle insalate a base di pomodori. Descrizione: Cresce prevalentemente a ridosso dei muretti a secco che delimitano i terrazzamenti. Il terreno di Pantelleria, di origine vulcanica, è particolarmente ricco di sostanze. L'origano pantesco ha un profumo inconfondibile diverso dagli altri, coltivati nel resto d'Italia. Essiccato all'ombra per 10-15 giorni, dopo essere stato raccolto tra la fine di maggio e l'inizio di giugno, le foglie, vengono poi separate dai rami e conservate per mantenere inalterati i profumi e i sapori

MARMELLATA DI LIMONE GR, 250
Prodotto con limoni locali, coltivati all'interno del nostro giardino pantesco. L'utilizzo offre ottime spunti per abbinamenti anche con salato, o fare crostate o una dolce colazione. per info riservati , contattateci. Ingredienti: zuccheri aggiunti il 30%, polpa di limone 70%

UVA PASSA DI ZIBIBBO GR. 250
Utilizzo:Ottima da aggiungere nella pasticceria, deliziosa come frutta secca, accompagna anche preparazione di sughi e secondi piatti. Descrizione: Coltivato ad alberello, lo Zibibbo pantesco, o moscato d'Alessandria, viene raccolto, nei suoi grappoli migliori e messo ad appassire al sole su appositi stenditoi per circa 15-20 giorni, al fine di ottenere un prodotto sano e omogeneo con una gradazione zuccherina variabile tra i 32% al 69%. L'uva assume così un colore ambrato e un sapore naturalmente dolce, pronta come delizia dei palati. Ingredienti: uva passa zibibbo 100%

Il dolce salato di Agrisola Gr. 200
Prodotto gustoso realizzato da un mix tra salato e dolce, ottimo per usarla come ingredienti nelle carni verdure e per fare squisite bruschette colorate. Ingredienti: uva di zibibbo, peperoncino, aceto.

Salsa di finocchietto selvatico gr. 200
Questo condimento, realizzato con finocchio selvatico fresco, ottimo per condire la pasta, sentirete con equilibrio tutti gli ingredienti: pomodoro, finocchietto, uva passa.

Crema di cipolla e uva di zibibbo. Gr.230
Prodotto innovativo, apprezzabile nelle carni, bruschette, pesce. Realizzato tra i contrasti tra dolce e salato. ! Ingredienti: cipolla capperi, succo di zibibbo, aceto.

Pate' di pomodoro secco gr. 200
Fa parte una bella bruschetta, si può utilizzare per accompagnare pesce e carni. Ingredienti: pomodoro locale, essiccato al sole, origano, peperoncino.
